No fireworks in Francis’ American grand finale At the World Meeting of Families, the Pope does not delve into global challenges, but announces a simple and “open” faith 28 SET 2015
Perché la Francia bombarda lo Stato islamico in Siria Parigi attacca un campo di addestramento degli islamisti senza aspettare la coalizione americana. Le condizioni francesi sul futuro di Assad e i negoziati all'Onu Redazione 28 SET 2015
“Il Papa ha ribadito il diritto di emigrare” Monsignor Gerald Kicanas, vescovo di Tucson, è stato considerato per anni il vescovo più liberal d’America. Con il Foglio parla di una delle questioni cardine del viaggio americano di Francesco, l'immigrazione: "La visita del Papa ha messo davanti al popolo americano l’importanza della cura per i nostri vicini". La gente si sente minacciata, dice: "Ma non sono tutti razzisti". 28 SET 2015
In America il populismo è scritto su tutti i muri, ma non dura mai Niente panico. Dati alla mano, siamo ancora tranquilli 27 SET 2015
Il Papa: "Difendere la famiglia, lì si gioca il nostro futuro" Dopo le prodezze canore di Aretha Franklin e Andrea Bocelli, il Papa ha concluso la veglia di preghiera al Benjamin Franklin Parkway con una riflessione "su uno dei misteri più belli del cristianesimo". 27 SET 2015
Non siamo una sottocultura Duro discorso del Papa sulla libertà religiosa nell'Indipendence Mall di Philadelphia, davanti alla comunità ispanica: “Diverse forme di tirannia moderna cercano di sopprimere la libertà religiosa o cercano di ridurla a una sotto-cultura senza diritto di espressione nella sfera pubblica". 26 SET 2015
L'effetto collaterale di Francesco Philadeplphia. E’ ironico: i liberal americani speravano in un Papa duro con i conservatori e le loro guerre culturali, ma la prima ricaduta politica della visita di Francesco al Congresso è stata una vittoria della fronda estrema del partito repubblicano, che è riuscita a far saltare la testa dello speaker della Camera, John Boehner. 26 SET 2015
Maggioranza creativa Una delle grandi sfide della Chiesa in questo momento, ha osservato Francesco, “è far crescere in tutti i fedeli il senso di responsabilità come discepoli missionari, come fermento del Vangelo nel nostro mondo”. In conclusione, l'invito a pregare per le "decisioni del prossimo Sinodo". 26 SET 2015
La Cina non è ambientalista In America Xi Jinping fa grandi annunci, in patria è un’altra storia Redazione 26 SET 2015
“Questo Papa piace agli americani perché non lo capiscono” “I nostri media non prestano attenzione al suo conservatorismo in materia sociale. Lo vedono cool perché non sembra loro che prenda sul serio la morale sessuale”. “Gli americani non hanno le categorie adeguate, del Papa non sanno bene cosa farsene, e ognuno lo usa come vuole” 26 SET 2015